Sicilia
In Sicilia il vino e la vite hanno caratterizzato la storia fin dagli albori. La superficie vitata è tra le più importanti in Italia, anche perché il territorio comprende anche le Isole Eolie e Pantelleria.
In Sicilia si coltivano sia vitigni autoctoni che varietà di uve internazionali. Tra i vini siciliani rossi più famosi ci sono il Nero d'Avola, il Nerello Mascalese, il Frappato, il Perricone, ecc.
Tra i vini siciliani bianchi ci sono l'Inzolia, il Grillo, la Malvasia, il Moscato di Noto, il Catarratto, il Passito di Pantelleria, ecc.