Sardegna
La vite è stata introdotta in Sardegna dai Fenici, ma ha risentito fortemente delle tradizioni e delle culture dei popoli che hanno conquistato l'isola nel corso del tempo, dai Romani agli Arabi.
Agli Aragonesi in particolare, si deve sia l’introduzione di nuove tecniche viticole, sia di nuove varietà di uva ancora oggi presenti in Sardegna, come il famoso Cannonau.
La Sardegna è una terra di eccellenti vini bianchi e rossi, come il Vermentino, il Nuragus (la sua origine risale ai Fenici), il Carignano, il Bovale, il Cannonau, ecc.