Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca della Borgogna. Viene prodotto ben oltre la sua regione di origine e gode di fama mondiale. Insieme al Pinot noir, al Pinot Meunier e altri vitigni minori, infatti, è uno dei vitigni ammessi per la produzione dello Champagne, ma anche i migliori spumanti del mondo, compresi gli italiani Trentodoc e Franciacorta.
Chardonnay, caratteristiche
La sua uva dorata produce vini bianchi freschi, delicati, fruttati e dall'elevato tenore alcolico, sia fermo che frizzante. Lo Chardonnay inoltre, si presta particolarmente all’affinamento in barrique e all’invecchiamento (diversamente da tanti altri bianchi).
Dove viene prodotto lo Chardonnay in Italia
Lo Chardonnay, grazie alla sua capacità di adattarsi a climi e suoli molto diversi tra loro, è uno dei vitigni più coltivati al mondo. In Italia è allevato in tutte le regioni.
Cosa abbinare allo Chardonnay
Nelle sue versioni più basilari è ideale per l'aperitivo, ma se è affinato in botte l'abbinamento migliore è con i formaggi, meglio se stagionati. Nel caso del Blanc de Blanc, ossia una bollicina esclusivamente da uve Chardonnay, sarebbe perfetto con il pesce e i crostacei.
Scopri la nostra selezione di Chardonnay in bag in box